
La violenza o l’abuso psicologico consistono in parole, atti e minacce che provocano paura, riducono il potere e la libertà personale, inducendo una persona ad entrare nella sfera di controllo dell’altro, minando l’integrità psichica della donna e incidendo sul senso di padronanza personale, sul sistema di sicurezze personali e sulla libertà decisionale.
Questi comportamenti possono includere (ma non sono limitati a): critiche, intimidazioni, umiliazioni, commenti sarcastici, comportamenti di controllo passivo/aggressivo, molestie, minacce di auto-lesionismo o di danni ad altri; minacce di distruzione contro animali e cose; minaccia di sottrarre i bambini; espressioni esasperate di gelosia; lavaggio del cervello; eccessiva ossessività; controllo sulle attività quotidiane; l’eccessiva attribuzione di responsabilità, l’indurre senso di privazione; isolamento della donna dal contesto socio-relazionale di supporto.
VIOLENZA VERBALE: Ingiurie, minacce, accuse false che tendono ad incidere sulla stima di sé, sull’immagine personale e socio-familiare, che comportano discredito e danneggiano la donna nelle sue relazioni personali, lavorative e sociale.
Torna alla pagina precedente
Hai subìto Violenza Psicologica?