
Servizi Antiviolenza - Provincia dell'Aquila
Puoi chiamare direttamente da smartphone o via Skype da PC cliccando sul tasto 
L'AQUILA
Orario di ricevimento al pubblico:
lunedì e mercoledì dalle ore 16:30 alle ore 18:30
venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Servizi offerti:
• prima accoglienza telefonica
• sportello
• supporto psicologico
• lavoro d'équipe
• consulenza legale
• lavoro in rete con altri attori del protocollo territoriale
• sostegno per la risoluzione dei problemi economici
• accompagnamento
• affiancamento
• servizi per i minori
lunedì e mercoledì dalle ore 16:30 alle ore 18:30
venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Servizi offerti:
• prima accoglienza telefonica
• sportello
• supporto psicologico
• lavoro d'équipe
• consulenza legale
• lavoro in rete con altri attori del protocollo territoriale
• sostegno per la risoluzione dei problemi economici
• accompagnamento
• affiancamento
• servizi per i minori
SULMONA
Orario di ricevimento al pubblico:
lunedì e giovedì dalle ore 8:30 alle 14:00 / dalle ore 15:00 alle 19:00
martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00
sabato e domenica trasferimento di chiamata su telefono cellulare dalle ore 8:00 alle 14:00
Servizi offerti:
• servizio di informazione e accoglienza
• consulenza sociale
• consulenza psicologica
• consulenza legale
• promozione di attività di sensibilizzazione sulle diverse forme di violenza
Il Centro ha inoltre attivato un punto di ascolto a Castel di Sangro presso la Sede delle Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia, tutti i lunedì dalle 9.00 alle 13.00.
lunedì e giovedì dalle ore 8:30 alle 14:00 / dalle ore 15:00 alle 19:00
martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:00 alle 14:00
sabato e domenica trasferimento di chiamata su telefono cellulare dalle ore 8:00 alle 14:00
Servizi offerti:
• servizio di informazione e accoglienza
• consulenza sociale
• consulenza psicologica
• consulenza legale
• promozione di attività di sensibilizzazione sulle diverse forme di violenza
Il Centro ha inoltre attivato un punto di ascolto a Castel di Sangro presso la Sede delle Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia, tutti i lunedì dalle 9.00 alle 13.00.
SULMONA
La Casa rifugio offre ospitalità in regime residenziale a donne con o senza figli vittime di violenza di qualsiasi forma (fisica, psicologica, economica ecc.) in seguito all’invio dei Servizi Sociali di riferimento. La struttura può ospitare fino a sei persone ed è situata in un appartamento di civile abitazione ad indirizzo segreto.
Servizi offerti:
La Casa rifugio offre ospitalità in regime residenziale a donne con o senza figli vittime di violenza di qualsiasi forma (fisica, psicologica, economica ecc.) in seguito all’invio dei Servizi Sociali di riferimento. La struttura può ospitare fino a sei persone ed è situata in un appartamento di civile abitazione ad indirizzo segreto.
Servizi offerti:
La Casa rifugio offre ospitalità in regime residenziale a donne con o senza figli vittime di violenza di qualsiasi forma (fisica, psicologica, economica ecc.) in seguito all’invio dei Servizi Sociali di riferimento. La struttura può ospitare fino a sei persone ed è situata in un appartamento di civile abitazione ad indirizzo segreto.