
Normativa
La normativa italiana sulla violenza contro le donne
-
- Art. 572 del Cod. Pen.: Norma contro il maltrattamento in famiglia o verso i fanciulli.
- 1996 L. n. 66 del 1996: Norme contro la violenza sessuale.
- 1998 L. n. 269 del 1998: Norme contro lo sfruttamento della prostituzione e pornografia.
- 2001 L. n. 154 del 2001: Misure contro la violenza nelle relazioni familiari.
- 2006 L. n. 38 del 2006: Lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e pedopornografia anche a mezzo internet.
- L. n. 46/2006: Il Governo italiano ratifica la Convenzione ONU contro la tratta degli esseri umani.
- 2009 L. n. 38 del 23 aprile 2009: Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori.
- 2010 Il 3 giugno 2010 è ratificata dal Governo italiano La Convenzione sulla lotta contro la tratta di esseri umani del Consiglio d’Europa (Varsavia, 16 maggio 2005).
- 2011 Nel febbraio 2011 viene formalizzato il primo Piano nazionale contro la violenza di genere e lo stalking.
- 2013 Legge n. 77 del 27 giugno 2013: Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, fatta a Istanbul l'11 maggio 2011.
- 2013 D. L. 14 agosto 2013, n. 93 (Detto femminicidio): disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province convertito in Legge n.119 del 15-10-2013.
- Art. 572 del Cod. Pen.: Norma contro il maltrattamento in famiglia o verso i fanciulli.
D. L. 14 agosto 2013, n. 93 (Femminicidio) Leggi le ultime informazioni e le norme più importanti del decreto legge
